Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Ogm: Galletti, accordo di principio su divieti nazionali
(AGI) - Bruxelles, 4 dic. - Il ministro dell'ambiente epresidente di turno del Consiglio Ue ambiente, Gian LucaGalletti, scrive in un tweet che e' stato raggiunto un accordodi principio tra le istituzioni Ue per il divieto dicoltivazione per gli organismi geneticamente modificati neipaesi Ue che lo vogliano introdurre. "A Bruxelles raggiuntoaccordo di principio Consiglio-Commissione-Parlamento:decisione finale su liberta' stati per Ogm a portata di mano,"scrive Galletti per rendere conto di una riunione a Bruxellescominciata verso le 19 di ieri e conclusasi intorno alle 2 dimattina. La finalizzazione dell'accordo spetta ora al
(AGI) - Bruxelles, 4 dic. - Il ministro dell'ambiente epresidente di turno del Consiglio Ue ambiente, Gian LucaGalletti, scrive in un tweet che e' stato raggiunto un accordodi principio tra le istituzioni Ue per il divieto dicoltivazione per gli organismi geneticamente modificati neipaesi Ue che lo vogliano introdurre. "A Bruxelles raggiuntoaccordo di principio Consiglio-Commissione-Parlamento:decisione finale su liberta' stati per Ogm a portata di mano,"scrive Galletti per rendere conto di una riunione a Bruxellescominciata verso le 19 di ieri e conclusasi intorno alle 2 dimattina. La finalizzazione dell'accordo spetta ora al ConsiglioUe che ne discutera' in una riunione di ambasciatori il 10dicembre, e al Parlamento europeo che votera' l'intesa agennaio. L'accordo introduce una serie di procedure perconsentire a uno stato di vietare un Ogm sul proprioterritorio, anche se e' stato autorizzato nell'Ue. Uncomunicato di Greenpeace sottolinea tuttavia che l'accordo nonprevede la possibilita' per gli stati membri di vietare un Ogmper ragioni ambientali, il che rappresenta un'arma in piu' peri giganti del biotech per contrastare per vie giuridiche undivieto nazionale. (AGI).