Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Kenya: via ministro e capo polizia, Kenyatta sfida gli Shebaab
(AGI) - Nairobi, 2 dic. - Il Kenya "intensifichera' la lotta alterrorismo": e' l'impegno assunto dal presidente, UhuruKenyatta, di fronte alla nuova strage con 36 morti compiutadagli Shebaab nel nord-est del Paese. Ribadendo l'impegno deisoldati di Nairobi a fianco delle truppe federali somale,Kenyatta ha assicurato che "non ci saranno tentennamenti" nellalotta contro gli Shebaab. "Questa e' una guerra e una guerrache dobbiamo vincere, insieme", ha aggiunto. Intanto, la nuovastrage dei miliziani islamisti ha provocato un terremoto aivertici del Kenya: il presidente ha annunciato di aver rimossoil ministro dell'Interno, Joseph Ole
(AGI) - Nairobi, 2 dic. - Il Kenya "intensifichera' la lotta alterrorismo": e' l'impegno assunto dal presidente, UhuruKenyatta, di fronte alla nuova strage con 36 morti compiutadagli Shebaab nel nord-est del Paese. Ribadendo l'impegno deisoldati di Nairobi a fianco delle truppe federali somale,Kenyatta ha assicurato che "non ci saranno tentennamenti" nellalotta contro gli Shebaab. "Questa e' una guerra e una guerrache dobbiamo vincere, insieme", ha aggiunto. Intanto, la nuovastrage dei miliziani islamisti ha provocato un terremoto aivertici del Kenya: il presidente ha annunciato di aver rimossoil ministro dell'Interno, Joseph Ole Lenku, e di aver accettatole dimissioni del capo della polizia, David Kimaiyo. Il nuovoministro dell'Interno e' Joseph Nkaissery. .