Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
WEC 2010: IEA, LO 'SHALE GAS' SATURA MERCATO; MENO INVESTIMENTI
(AGI) - Montreal, 14 set - Lo sfruttamento dello shale gas (gasdi scisto) Americano ha portato alla saturazione del mercato eha creato serie difficolta' ai paesi esportatori come laRussia. Lo ha sottolineato Fatih Birol, Chief Economistdell'International Energy Agency (IEA), durante il suointervento al Wec di Montreal. "Negli ultimi anni, analizzandola situazione del Nord America abbiamo detto che stavamoandando verso una saturazione del mercato del gas ed e' quelloa cui stiamo assistendo ora" ha detto l'economista, facendoriferimento all'abbondanza di offerta determinata dallo shalegas. "Questa situazione potrebbe durare piu' di quanto alcuni
(AGI) - Montreal, 14 set - Lo sfruttamento dello shale gas (gasdi scisto) Americano ha portato alla saturazione del mercato eha creato serie difficolta' ai paesi esportatori come laRussia. Lo ha sottolineato Fatih Birol, Chief Economistdell'International Energy Agency (IEA), durante il suointervento al Wec di Montreal. "Negli ultimi anni, analizzandola situazione del Nord America abbiamo detto che stavamoandando verso una saturazione del mercato del gas ed e' quelloa cui stiamo assistendo ora" ha detto l'economista, facendoriferimento all'abbondanza di offerta determinata dallo shalegas. "Questa situazione potrebbe durare piu' di quanto alcunianno previsto un anno fa'". Inoltre l'abbondanza di shale gas,che tanto ottimismo ha creato negli stati Uniti e in Canada, hacreato anche "dei perdenti" vale a dire tutti quei paesiesportatori che hanno perso quote di mercato e che potrebberoreagire tagliando gli investimenti "soprattutto nell'upstream".(AGI)