Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Energia: Sefcovic, in estate presenteremo riforma Ets europeo
(AGI) - Torino, 12 giu. - La Commissione Europea presentera'quest'estate i dettagli della riforma dell'Emission TradingSystem, che prevede l'istituzione di una "riserva distabilita'" che ritiri dal mercato 900 milioni di diritti diemissione di CO2 e consenta la stabilizzazione del loro prezzo,oggi troppo basso. Lo ha annunciato il vice presidente dellaCommissione Europea e Commissario all'Energia, Maros Sefcovic,intervistato dall'AGI durante i lavori del World ChambersCongress in corso a Torino. "Il lato tecnico del sistema stavalavorando molto bene, tanto che ora stiamo facendo daconsulenti alla Cina per il loro sistema Ets, ma i
(AGI) - Torino, 12 giu. - La Commissione Europea presentera'quest'estate i dettagli della riforma dell'Emission TradingSystem, che prevede l'istituzione di una "riserva distabilita'" che ritiri dal mercato 900 milioni di diritti diemissione di CO2 e consenta la stabilizzazione del loro prezzo,oggi troppo basso. Lo ha annunciato il vice presidente dellaCommissione Europea e Commissario all'Energia, Maros Sefcovic,intervistato dall'AGI durante i lavori del World ChambersCongress in corso a Torino. "Il lato tecnico del sistema stavalavorando molto bene, tanto che ora stiamo facendo daconsulenti alla Cina per il loro sistema Ets, ma i parametridai quali partimmo non erano molto precisi", ha dichiaratoSefcovic, "inoltre non ci aspettavamo una crisi cosi' grave, ede' altresi' difficile calcolare le condizioni dei nuovi statimembri". "Ora e' tempo di una riforma, abbiamo appena discussoi nuovi parametri con gli Stati membri e ci piacerebbepresentarli in estate", ha concluso il commissario Ueall'Energia, "prenderemo 900 milioni di permessi non collocatie li metteremo nel freezer, cosi' non potranno essereutilizzati, e ovviamente metteremo in piedi un sistema chetenga conto dei nuovi obiettivi". (AGI).