Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Svizzera: voto su immigrazione, politica fiscale e monetaria
(AGI) - Ginevra, 30 nov. - Svizzeri al voto oggi su diversireferendum di iniziativa popolare con cui decideranno sevogliono ulteriormente inasprire le norme sull'immigrazione,eliminare i privilegi fiscali di cui godono gli stranieriricchi che risiedono nel Paese e se desiderano ampliare ebloccare le riserve di oro della Bns, la Banca nazionaleSvizzera. La prima iniziativa vorrebbe limitare la percentuale dicrescita degli immigrati che risiedono in Svizzera e al tempostesso investire 125 milioni di euro in programmi per ilcontrollo della natalita' nei Paesi in via di sviluppo.L'obiettivo dell'iniziativa, presentata da un collettivochiamato
(AGI) - Ginevra, 30 nov. - Svizzeri al voto oggi su diversireferendum di iniziativa popolare con cui decideranno sevogliono ulteriormente inasprire le norme sull'immigrazione,eliminare i privilegi fiscali di cui godono gli stranieriricchi che risiedono nel Paese e se desiderano ampliare ebloccare le riserve di oro della Bns, la Banca nazionaleSvizzera. La prima iniziativa vorrebbe limitare la percentuale dicrescita degli immigrati che risiedono in Svizzera e al tempostesso investire 125 milioni di euro in programmi per ilcontrollo della natalita' nei Paesi in via di sviluppo.L'obiettivo dell'iniziativa, presentata da un collettivochiamato Ecopop, e' frenare l'aumento dell'immigrazione nellaConfederazione Elvetica per poter -e' l'auspicio- preservarel'ambiente. La seconda iniziativa su cui dovranno pronunciarsi glielvetici si chiama eloquentemente 'Freno ai privilegi fiscalidei milionari' e vorrebbe eliminare le leggi che permettonoagli stranieri ricchi di pagare imposte in funzione delle spesee non della loro fortuna e delle loro entrate, come il restodei cittadini. Infine devono decidere se accettano una propostache chiedera' alla Bns di ampliare le sue riserve di oro fino,come minimo, al 20 per cento del proprio patrimonio (mentre lasua scorta al momento corrisponde al 7 per cento). (AGI) .