Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Parentopoli Ama: Cda delibera licenziamenti
(AGI) - Roma, 24 set. - Via libera al licenziamento deidipendenti assunti nel 2008 a chiamata diretta tuttora inorganico (37 su 41) e di 23 autisti assunti nello stesso anno.E' la decisione presa oggi dal Cda dell'Ama, su proposta delpresidente Daniele Fortini, alla luce delle motivazioni dellasentenza di condanna emessa dal Tribunale di Roma nei confrontidell'ex amministratore delegato e di alcuni ex dirigenti. "Lemotivazioni addotte nella sentenza, ritenute all'unanimita'dall'attuale Cda Ama rigorose e inappuntabili - si legge nellanota diramata dall'azienda - hanno infatti appurato che leassunzioni in questione sono da
(AGI) - Roma, 24 set. - Via libera al licenziamento deidipendenti assunti nel 2008 a chiamata diretta tuttora inorganico (37 su 41) e di 23 autisti assunti nello stesso anno.E' la decisione presa oggi dal Cda dell'Ama, su proposta delpresidente Daniele Fortini, alla luce delle motivazioni dellasentenza di condanna emessa dal Tribunale di Roma nei confrontidell'ex amministratore delegato e di alcuni ex dirigenti. "Lemotivazioni addotte nella sentenza, ritenute all'unanimita'dall'attuale Cda Ama rigorose e inappuntabili - si legge nellanota diramata dall'azienda - hanno infatti appurato che leassunzioni in questione sono da considerarsi illegittime,facendo conseguire un ingiusto vantaggio patrimoniale aisoggetti assunti". Il Cda, inoltre, ha dato mandato aldirettore generale di "porre in essere tutte le azioninecessarie al fine di tutelare gli interessi di Ama e dellerisorse pubbliche da essa gestite". E' stato anche confermatoal direttore generale il mandato per l'esercizio delle azionicivili nei confronti dei soggetti condannati con la sentenzapenale di primo grado. (AGI).