Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Gender: Bagnasco, dobbiamo combattere in difesa dell'uomo
(AGI) - CdV - "Una vera guerra in difesa dell'uomo". Cosi' ilcardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha definito la"buona battaglia" contro "le molteplici insidie" che emergonoin questo tempo. "Uno dei motivi di preoccupazione - haspiegato aprendo i lavori del Convegno per il decennale diSceinza e Vita - ci viene dalla sistematica diffusione, apartire da luoghi che, come la scuola, dovrebbero rappresentareun modello in senso contrario, dell'ideologia del gender: ilsesso di una persona non le sarebbe dato da cio' che essa e'costitutivamente, ma sarebbe oggetto di una libera scelta diognuno:
(AGI) - CdV - "Una vera guerra in difesa dell'uomo". Cosi' ilcardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha definito la"buona battaglia" contro "le molteplici insidie" che emergonoin questo tempo. "Uno dei motivi di preoccupazione - haspiegato aprendo i lavori del Convegno per il decennale diSceinza e Vita - ci viene dalla sistematica diffusione, apartire da luoghi che, come la scuola, dovrebbero rappresentareun modello in senso contrario, dell'ideologia del gender: ilsesso di una persona non le sarebbe dato da cio' che essa e'costitutivamente, ma sarebbe oggetto di una libera scelta diognuno: se uno vuole essere maschio, o femmina, chi ha ildiritto di vietarglielo? E' giusto, si afferma, che ognunopossa decidere con assoluta liberta'". (AGI)