Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Ferrari: Marchionne, 10% in Borsa ma non prima di 12 ottobre
(AGI) - Venezia, 5 giu. - La Ferrari andra' in borsa ma, haspiegato l'Ad di Fca, Sergio Marchionne "bisognera' aspettareun anno, ovvero 12 mesi dalla data di fusione di Fca". "Quindi- ha aggiunto Marchionne dal Consiglio per le relazioniItalia-Usa a Venezia - potra' essere, tecnicamente il prossimo12 ottobre. L'ad di Fiat Chrysler Automobiles ha spiegato cheil ritardo e' dovuto "esclusivamente a ragioni tecniche chedobbiamo rispettare". "Eravamo stati gia' molto chiari inproposito" ha sottolineato. Marchionne confermato che lacollocazione in Borsa riguardera' il 10% delle azioni perche'"non serve di piu'", e sulla
(AGI) - Venezia, 5 giu. - La Ferrari andra' in borsa ma, haspiegato l'Ad di Fca, Sergio Marchionne "bisognera' aspettareun anno, ovvero 12 mesi dalla data di fusione di Fca". "Quindi- ha aggiunto Marchionne dal Consiglio per le relazioniItalia-Usa a Venezia - potra' essere, tecnicamente il prossimo12 ottobre. L'ad di Fiat Chrysler Automobiles ha spiegato cheil ritardo e' dovuto "esclusivamente a ragioni tecniche chedobbiamo rispettare". "Eravamo stati gia' molto chiari inproposito" ha sottolineato. Marchionne confermato che lacollocazione in Borsa riguardera' il 10% delle azioni perche'"non serve di piu'", e sulla sede fiscale della societa' haprecisato che "Ferrari continuera' a pagare le tasse inItalia". Sul listino di quotazione, il manager non ha esclusoche possa essere quotata al Nyse, il 13 ottobre. .