Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Nigeria: 5 ragazzine kamikaze uccidono 10 persone a Maiduguri
(AGI) - Londra, 2 ott. - Nuova strage in Nigeria causate dakamikaze donna appena adolescenti. Almeno 10 persone sono stateuccise e 39 ferite da 5 kamikaze ragazzine, anche di soli 9anni, che si sono fatte saltare ieri sera a Maiduguri, capitaledello Stato di Borno ormai roccaforte indebolita dei terroristiislamici Boko Haram, legati ad Isis. Lo riferisce la Bbccitando forze della sicurezza locali. Il corrispondente dallacapitale Abuja del servizio pubblico britannico ha riferito chele 5 ragazzine hanno atteso la fine della preghiera della seraper far deflagrare i giubbetti esplosivi che celavano sotto
(AGI) - Londra, 2 ott. - Nuova strage in Nigeria causate dakamikaze donna appena adolescenti. Almeno 10 persone sono stateuccise e 39 ferite da 5 kamikaze ragazzine, anche di soli 9anni, che si sono fatte saltare ieri sera a Maiduguri, capitaledello Stato di Borno ormai roccaforte indebolita dei terroristiislamici Boko Haram, legati ad Isis. Lo riferisce la Bbccitando forze della sicurezza locali. Il corrispondente dallacapitale Abuja del servizio pubblico britannico ha riferito chele 5 ragazzine hanno atteso la fine della preghiera della seraper far deflagrare i giubbetti esplosivi che celavano sotto letuniche. Quest'ultimo attacco che ha visto coinvolto bambinekamikaze giunge, scrive la Bbc, proprio mentre l'esercitonigeriano sta vincendo la guerra contro i Boko Haram. A giugno,poco dopo la sua elezione, il presidente Muhammadu Buhari,aveva spostato a Maiduguri il comando dell'esercito percentralizzare le operazioni contro la formazione terrorista eha dato fino a meta' novembre al capo delle forze di sicurezzaper debellare il gruppo affiliato ad Isis. (AGI) .