Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Italia-Sudafrica: piu' agricoltura, SGI presenta progetto Zambesi
(AGI) - Citta' del Capo, 30 set. - Facilitare l'accessoall'irrigazione per espandere la produzione agricola,garantendo cosi' la sicurezza alimentare della popolazioneafricana. E' questa la finalita' principale del progetto disviluppo agro commerciale integrato dello Zambesi, il cuistudio di fattibilita' verra' presentato da Pier GiorgioRomiti, presidente di SGI Studio Galli Ingegneria, societa' diconsulenza leader nell'applicazione di tecnologie innovative,nell'ambito della Tavola Rotonda "The Role of Agri-BusinessValue Chains in South Africa e SADC" del Summit 2015 SouthAfrica-Italy organizzato da Ambrosetti. Il progetto "Zambesi Integrated Agro-Commercial DevelopmentProject in Botswana (ZIADC) portera' l'irrigazione agliagricoltori
(AGI) - Citta' del Capo, 30 set. - Facilitare l'accessoall'irrigazione per espandere la produzione agricola,garantendo cosi' la sicurezza alimentare della popolazioneafricana. E' questa la finalita' principale del progetto disviluppo agro commerciale integrato dello Zambesi, il cuistudio di fattibilita' verra' presentato da Pier GiorgioRomiti, presidente di SGI Studio Galli Ingegneria, societa' diconsulenza leader nell'applicazione di tecnologie innovative,nell'ambito della Tavola Rotonda "The Role of Agri-BusinessValue Chains in South Africa e SADC" del Summit 2015 SouthAfrica-Italy organizzato da Ambrosetti. Il progetto "Zambesi Integrated Agro-Commercial DevelopmentProject in Botswana (ZIADC) portera' l'irrigazione agliagricoltori e servira' da base di produzione delle materieprime per le imprese agroindustriali. "Ritengo che questo tipodi progetti possa contribuire allo sviluppo di regioni ruralinon adatte o poco votate all'industrializzazione" - hadichiarato Pier Giorgio Romiti - "Penso in particolareall'Africa che potrebbe, con impatto limitato sull'ambiente,diventare il piu' grande produttore alimentare al mondo eattirare investimenti stranieri per la trasformazione delprodotto eccedente i propri bisogni e per la successivaesportazione". Non manca, per Romiti, un possibile ruolo perl'Italia "che nell'alimentare ha una riconosciuta eccellenza eche potrebbe espandere questa sua vocazione mettendo il sigillodei propri marchi su nuove produzioni". Il progetto ZIADC e'stato realizzato in collaborazione con il ministerodell'Agricoltura del Botswana e prevede un'estrazione di acquatotale di circa 495 milioni di metri cubi all'anno. (AGI)Red/Tig