Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Burkina Faso: caccia agli ultimi golpisti, Ue "subito elezioni"
(AGI) - Ouagadougou, 30 set. - L'Unione Europea ha esortato leautorita' transitorie in Burkina Faso - teatro di un golpefallito contro il presidente ad interim, Michel Kafando - asvolgere prima possibile le elezioni. "La fine degli scontri e'un importante passo verso la normalizzazione della situazionein Burkina Faso", ha affermato una portavoce dell'AltoRappresentante Ue per la politica estera, Federica Mogherini."Il primo obiettivo ora e' organizzare elezioni credibili,trasparenti e libere". Intanto le truppe regolari stanno dando la caccia agliultimi golpisti scampati al blitz effettuato ieri a Ouagadoudounella base militare della Guardia Presidenziale,
(AGI) - Ouagadougou, 30 set. - L'Unione Europea ha esortato leautorita' transitorie in Burkina Faso - teatro di un golpefallito contro il presidente ad interim, Michel Kafando - asvolgere prima possibile le elezioni. "La fine degli scontri e'un importante passo verso la normalizzazione della situazionein Burkina Faso", ha affermato una portavoce dell'AltoRappresentante Ue per la politica estera, Federica Mogherini."Il primo obiettivo ora e' organizzare elezioni credibili,trasparenti e libere". Intanto le truppe regolari stanno dando la caccia agliultimi golpisti scampati al blitz effettuato ieri a Ouagadoudounella base militare della Guardia Presidenziale, protagonistadel colpo di Stato del 17 settembre. Secondo il leader deigolpisti, il generale Gilbert Diendere, nell'assaltodell'esercito ci sono stati "molti morti e feriti"; non vi sonotuttavia cifre ufficiali. L'esercito ha deciso l'attacco dopo che i golpisti - chesostengono il deposto leader Blaise Compaore - si sonorifiutati di consegnare le armi. Le elezioni - che avrebbero dovuto porre fine al governo ditransizione - erano fissate per l'11 ottobre; la crisi che hainvestito il Burkina Faso ne ha tuttavia determinato il rinvio.(AGI).