I fatti del 29 maggio. Dalla nascita di Dante alla strage dello stadio Heysel

Da una delle più probabili date di nascita del padre della lingua italiana Dante Alighieri alla strage di Heysel durante la finale di coppa Juventus-Liverpool. Ecco i principali fatti del 29 maggio.
1414 - Il Concilio di Costanza pone fine allo scisma d'occidente.
1848 - La battaglia di Curtatone e Montanara.
1931 - Fucilazione dell'anarchico Michele Schirru dopo la condanna del Tribunale speciale fascista per l'intenzione di attentare alla vita del dittatore Benito Mussolini.
1940 - Fausto Coppi indossa la sua prima maglia rosa e vincerà il suo primo Giro d'Italia.
1953 - La prima conquista dell'Everest di Edmund Hillary e Tenzing Norgay.
1967 - Lo scoppio della guerra del Biafra in seguito alla dichiarazione d'indipendenza dalla Nigeria.
1985 - La strage allo stadio Heysel di Bruxelles, Belgio: muoiono 39 tifosi negli scontri scoppiati durante la finale di Coppa dei Campioni Juventus-Liverpool vinta dagli italiani.
2000 - Gli arresti domiciliari del presidente indonesiano Suharto per corruzione.
2004 - Attacco terroristico di Al-Qaeda al centro petrolifero di Khobar, Arabia Saudita.
2005 - Gli elettori francesi bocciano il referendum sul Trattato per una Costituzione per l'Europa.
2012 - Il terremoto in Emilia-Romagna di magnitudo 5.8.
Nati oggi:
1265 - Dante Alighieri, poeta italiano.
1917 - John Fitzgerald Kennedy, 35 esimo presidente americano.
1944 - Giovanni Gentile, filosofo e pedagogista.
1959 - Rupert Everett, attore inglese.
Addio a ...
1931 - Michele Schirru, anarchico italoamericano.
1982 - Romy Schneider, attrice francoaustriaca.
1997 - Jeff Buckley, cantautore statunitense.
2013 - Franca Rame, attrice teatrale.