Nei primi 9 mesi del 2020 sono stati persi 470.000 posti di lavoro
A pagare la crisi sono state le categorie più deboli: donne, giovani e stranieri. Il calo trainato da contratti a termine e lavoro autonomo
I funerali di Attanasio e Iacovacci, "Violenza stupida e feroce"
Le esequie di Stato dell'ambasciatore e del carabiniere uccisi in congo sono state celebrate dal cardinale De Donatis. In prima fila la presidente del Senato, Casellati, in rappresentanza di Mattarella, e il premier Draghi
Una pioggia di cause di lavoro rischia di sommergere le società di delivery
Se le multinazionali non saneranno le 60.000 posizioni irregolari accertate dalla Procura di Milano, i rider potranno rivolgersi al giudice.
"Il Paese ha smesso sognare e ora sta a noi indicare strada", dice Bonomi
Il leader di Confindustria è intervenuto all'assemblea dei soci a Salerno. "Non possiamo fallire, lo dobbiamo ai nostri figli"
“Il Movimento è ora su una linea moderata", spiega Di Maio
Il ministro degli Esteri rivela in un'intervista che "tutta la trattativa con il premier Draghi è stata fatta sul ministero per la Transizione. Questo per noi è un nuovo inizio"
Ecco viceministri e sottosegretari: metà donne, un solo tecnico
Al capo della polizia Gabrielli la delega per i servizi segreti. Ancora da designare il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo sport
SalvinI: "Draghi lavorerà meglio con noi"
"Badiamo al sodo, questo governo nasce per fronteggiare la crisi economica e sanitaria"
"Dialoghiamo su cose sensate", dice Bonaccini
L'esponente Pd condivide con la Lega l'apertura dei ristoranti a cena
Zingaretti apre al congresso del Pd
Sarà il "parlamentino" dem a decidere tempi e modalità dell'appuntamento
Il Pd è "ostaggio delle correnti", dice Decaro
Il presidente dell'Anci sprona il suo partito
"Serve un 'whatever it takes' contro la pandemia". La lettera del Ppe alla Ue
Tra le proposte avanzate c'è quella di istituire "un'alleanza farmaceutica europea"

Alta tensione in Armenia, il premier denuncia un tentato golpe militare
Nikol Pashinyan ha disposto il licenziamento de capo di stato maggiore, Onik Gasparyan, che aveva chiesto le dimissioni del governo, ma il presidente non lo ha ancora firmato. Scontri a Erevan tra sostenitori del premier e opposizione. Mosca "preoccupata" invita alla "calma"
La Guinea alle prese con cinque epidemie mortali
Morbillo, febbre gialla, poliomleite, ebola e covid-19 stanno mettendo il Paese a dura prova
L'annuncio di Xi: "Eliminata la povertà estrema, è un miracolo umano"
"Nessun altro Paese è in grado di sollevare centinaia di milioni di persone dalla povertà in così poco tempo"
Facebook bandisce i profili legati alla giunta militare in Myanmar
"Gli eventi successivi al 1 febbraio, compreso l'uso di forza letale, hanno fatto sorgere la necessità di questo blocco", si legge in una nota della compagnia
In Svizzera, riaprono negozi, musei e zoo dal primo marzo
Il governo punta a una "graduale normalizzazione della vita economica e sociale" anche se la situazione epidemiologica rimane precaria perché circolano nuove varianti più infettive del virus

Il vaccino cubano Soberana è in dirittura d'arrivo e sarà pubblico al 100%
Del farmaco, saranno prodotte 100 milioni di dosi dalla società farmaceutica pubblica Biocubafarma: serviranno a immunizzare innanzitutto la popolazione cubana. Lavora al progetto anche il ricercatore italiano Fabrizio Chiodo

L'Ue potrebbe obbligare le aziende dei vaccini a condividere i brevetti
L'approccio finora adottato è "cooperazione non coercizione" ma se necessario - riferisce un funzionario europeo - si può ricorrere all'art. 122 del Trattato per spingere le società a condividere le licenze. All'Italia arriveranno 20 milioni di dosi di AstraZeneca

Dal New Jersey all'Italia, la rete di produzione di vaccini Johnson & Johnson
La società farmaceutica francese Sanofi ha inoltre offerto a J&J il proprio stabilimento di Marcy l'Etoile per la produzione del vaccino Janseen (controllata J&J) ad un ritmo di 12 milioni di dosi al mese
Italia a colori fino a Pasqua. Speranza "Non ci sono le condizioni per allentare le misure"
Il ministro: "Siamo all'ultimo miglio e non possiamo abbassare la guardia". In 5 Regioni terapie intensive sopra la soglia critica, l'Rt si avvia a superare quota. Il nuovo Dpcm fino al 6 aprile

Un anno dopo il primo caso di Covid l'Alto Adige è ancora in lockdown
Il governatore Arno Kompatscher ha prorogato le misure fino al 14 marzo. Ancora troppo elevati i casi giornalieri, 'confini' chiusi per nove comuni
Covid: 16.424 nuovi casi e 318 morti, il tasso di positività sale al 4,8%
Cresce la curva epidemica in Italia con il dato più alto dal 16 gennaio (ma anche con il record di tamponi: 340.247)
Da giovedì 6 comuni dell'Aquilano in zona rossa
I contagi aumentano troppo e così a Ateleta, Pacentro, Campo di Giove, Cansano, Rocca Casale e Ortona dei Marsi le restrizioni si fanno più stringenti
Il Covid continua a generare insicurezza e stati d'ansia
A lanciare l'allarme a il presidente dell'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia Roberto Calvani
Artigiani senza cassa integrazione da ottobre, 750mila aspettano 261 milioni
Lo svela un rapporto del Centro Studi Fiscal Focus letto dall'AGI. I fondi ci sono ma sono 'bloccati per un inghippo burocratico', spiega un sindacalista
A che punto è la questione della rete unica per Internet in Italia
L'ad di Tim, Gubitosi: “C’è un accordo con la Cdp che verrà onorato”
Moody's taglia le stime di crescita dell'Italia
Ma con Draghi c'è speranza nella gestione dei fondi del Recovery
Venezia è sempre più 'cinese'
Crescita costante dal 2010 del numero degli imprenditori cinesi
Via libera da CdP per l'acquisto di Aspi
L'offerta riguarda l'acquisto "fino al 100%" della quota di Atlantia
Effetto Covid sulle aste immobiliari
Aumenta il numero degli alberghi in vendita ed è boom di conventi
I giganti del food delivery devono regolarizzare 60 mila rider
Il procuratore di Milano ha chiesto la regolarizzazione contributiva e dei contratti
PODCAST
Ascolta i nostri podcast giornalieriLa giornata: l'uccisione dell'ambasciatore italiano in Congo
La spaccatura dei Cinquestelle e la nuova geopolitica con Biden
La giornata parlamentare di Draghi e la serrata di Facebook
I satelliti di Marte nati da un'unica luna gigante? Uno studio
Secondo una nuova ipotesi dell'università di Zurigo, Phobos e Deimos sarebbero i resti di un grande corpo celeste che orbitava attorno al pianeta rosso più di un miliardo di anni fa e venne disintegrato da un asteroide
L'Università di Milano-Bicocca studia il salvataggio della barriera corallina delle Maldive
Siglato un accordo di partnership con il governo locale per il restauro della scogliera
Il 50% dei fiumi nel mondo ha subìto danni dall'uomo
Secoli di attività antropiche come la pesca eccessiva e l'inquinamento
C'è vita sotto la calotta glaciale antartica
Una telecamera ha rivelato un masso circondato da esseri viventi
Ridurre il sale salva dalle malattie cardiache
Il piano inglese avrebbe portato a una diminuzione media totale di 1 grammo al giorno nel 2018
Bere troppo caffè può 'rimpiccolire' il cervello
I risultati di uno studio condotto da un team di ricercatori di Basilea
Tratti del carattere dei delfini sono simili a quelli umani
A rivelarlo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Hull

All'asta un raro dipinto parigino di Van Gogh, per la prima volta in pubblico
Comprato da un collezionista nel 1920, 'Scène de rue à Montmartre' è rimasto in mano alla stessa famiglia per 100 anni. Rappresenta uno dei maggiori lavori del periodo parigino del celebre artista olandese

I musulmani di Sicilia non bevevano vino, ma ne fecero un'industria
La scoperta archeologica arriva da un nuovo metodo di analisi dei residui di uva contenuti in anfore risalenti all'epoca dell'invasione araba. Gli arabi rimisero l'isola al centro degli scambi nel Mediterraneo.

Il Salone del Libro di Torino torna in presenza (e non rinuncia al digitale)
"Vita Supernova" sarà al Lingotto Fiere dal 14 al 18 ottobre con una ricca offerta di incontri, contenuti e attività per i ragazzi, per le scuole, per tutta la comunità di lettori

Inter: 5 casi di Covid, positivi anche Marotta, Antonello e Ausilio
Lo ha comunicato la società sul proprio sito: "Tutti i dirigenti e l'intero gruppo squadra seguiranno le procedure previste dal protocollo sanitario"

Atalanta in 10 beffata all'86esimo, Real vince 1-0 a Bergamo
Gara condizionata da una decisione arbitrale discutibile, l'espulsione di Freuler, che ha costretto i bergamaschi all’inferiorità numerica per oltre un’ora e un quarto

Le azzurre del calcio battono 12-0 Israele e vanno a Euro 2022
All’Artemio Franchi di Firenze la nazionale femminile della ct Milena Bertolini travolge con un passivo clamoroso le avversarie e si qualifica per la competizione continentale che si terrà in Inghilterra
È stata tosata Baarack, la pecora con 35 chili di vello addosso
L'animale, inselvatichito, doveva essere un tempo un ovino domestico. Una volta aveva etichette alle orecchie, che sembrano però essere state strappate dal fitto vello cresciuto intorno alla sua faccia