Vertice tra Putin e Xi. "Cruciali per il nuovo ordine mondiale"
Dopo il lungo faccia a faccia informale di lunedì, i due leader tornano a incontrarsi. Il presidente cinese ha invitato l'omologo russo a visitare la Cina entro la fine dell'anno: "Siamo partner strategici". Blinken critica il piano di pace di Pechino, che avrebbe lo scopo di fornire "copertura diplomatica" a Mosca
Mafie: a Milano in 70 mila "abbracciano" famigliari vittime
Nella giornata della memoria delle vittime di mafia il lungo corteo che ha attraversato il capoluogo lombardo per arrivare in piazza Duomo, tinta id giallo, arancione e fucsia. Più di 500 i familiari delle vittime arrivati anche dall'estero per lanciare un messaggio di speranza nella lotta per la legalità
Il figlio del maresciallo Agosta: "il suo sacrificio non fu vano"
"Diciamo sì alle spese militari e ci mettiamo la faccia"
Il premier al Senato: "La libertà ha un prezzo, il nostro sostegno all'Ucraina sarà assicurato perché è necessario ed è giusto farlo". Quindi respinge le critiche di chi racconta che "l'Italia sta spendendo soldi": "Basta menzogne"
"L'Italia ha le carte in regola per ruolo da protagonista". Sui migranti un asse con Scholz e von der Leyen
Niente caffè, siamo in Ramadan
In Libia i musulmani dovranno osservare durante il mese sacro una pausa forzata dal rito dell'espresso, bevanda solitamente consumata a ogni ora del giorno

C'è un iceberg grande quanto Maiorca che vaga nell'Oceano Antartico
Le correnti oceaniche l'hanno recentemente portato più vicino alla Georgia del Sud, e ora dista solo circa 600 km dall'isola

Quanta acqua si usa e quanta acqua si spreca in Italia
Più del 40% dell'acqua che passa dagli acquedotti viene dispersa

Winnie the Pooh imbarazza Xi e sparisce dai cinema di Hong Kong
L'orsacchiotto della Disney è stato spesso accostato nelle forme al presidente cinese e il divieto potrebbe avere a che fare con una legge che vieta la proiezione di film che "incoraggiano attività che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza nazionale"
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori
A individuarli i carabinieri del comando provinciale di Catania che hanno calcolato in un milione e 300mila euro la somma sottratta dalle casse dello Stato. Le indagini partite da soggetti che non avevano dichiarato di percepire l'"Indennità di disoccupazione agricola"

"Obbligò la ex a tatuaggi e raduni nazifascisti", a processo un musicista
L'avvocato di Marzio Del Monte, ex Forza Nuova: "Era una fede condivisa, abbiamo documenti e consulenze che smentiscono l'accusa"
A Napoli un diciottenne è stato ucciso con un colpo di pistola al petto
Si ipotizza un'esecuzione di camorra
Scontri tra ultrà sulla A1, si stringe il cerchio dell'inchiesta
La polizia ha eseguito trentatré perquisizioni a carico di 33 tifosi
Padre e figlio indagati per l'omicidio di Thomas Bricca
Un'intera famiglia coinvolta nel caso che ha sconvolto Alatri
La tela di Meloni in Europa: sui migranti un asse con Scholz e von der Leyen
Il colloquio telefonico con il cancelliere tedesco anche in vista del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo. Pressing per arrivare a una gestione unitaria dei flussi migratori

A Casal di Principe l'omaggio di Mattarella a Don Diana
Il presidente della Repubblica commemora il sacerdote ucciso dalla camorra nella giornata in memoria delle vittime delle mafie e si rivolge agli studenti: "Ricordate sempre che siete la generazione della speranza"
Stretta sull'uso illecito dei cellulari in cella, il disegno di legge di FdI
Il testo, depositato a palazzo Madama, prevede pene più severe a coloro che forniscono ai carcerati qualsiasi tipo di dispositivo elettronico "in grado di consentire la connessione sulle reti internet"
Landini contro la riforma fiscale: "Sciopero? Non escludiamo nulla"
"Non scartiamo nessuna possibilità", ha detto il segretario generale della Cgil
Le famiglie arcobaleno in piazza a Milano. Schlein: "Pronta una legge"
La leader del Pd accolta da ovazioni
Allerta gialla oggi in cinque regioni del Centro-Sud
L'avviso della Protezione civile evidenzia un rischio temporali per Abruzzo, Basilicata e Calabria e idrogeologico per Abruzzo, Calabria, Molise e Puglia

La siccità stravolge i raccolti di fave, piselli e asparagi
È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sui mercati degli agricoltori di Campagna Amica sugli effetti concreti dei cambiamenti climatici in occasione dell'ultimo weekend prima della primavera dedicato all'arrivo delle primizie in tutta Italia
Per avere lo stesso mutuo oggi serve un reddito più alto del 27%
Da un'analisi di Facile.it emerge che il 18,6% dei mutuatari che lo scorso anno hanno chiesto il mutuo oggi non avrebbe i requisiti per presentare domanda, vale a dire non rispetterebbe il rapporto rata/reddito (normalmente pari a circa 1 a 3)
Credit Suisse: per gli analisti l'affare della vita per Ubs
Nel salvataggio lampo della banca svizzera ci guadagna la rivale
Tutto il tempo guadagnato con la “settimana corta”
Sempre più popolari le settimane lavorative di 4 giorni
Amazon licenzierà altri novemila dipendenti
"È stata una decisione difficile", afferma l'ad Andy Jassy
INPS Insieme: l’evoluzione del welfare e del lavoro per innovare il Paese
Il 3 marzo, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è tenuta a Roma la cerimonia di apertura delle celebrazioni per i 125 anni dell'INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, che ha accompagnato le più importanti trasformazioni del mondo del lavoro, del fare impresa e delle famiglie. “L’ente di welfare più grande d’Europa”, commenta il suo presidente Pasquale Tridico
Cicatrice francese, la sfida (autolesionista) su TikTok nel mirino dell'Antitrust
Sono virali i video di adolescenti che si stringono gli zigomi fino a provocarsi degli ematomi, l'Autorità ha avviato un'istruttoria

La visita a sorpresa di Kishida in Ucraina
Il premier giapponese è l'ultimo leader del G7 a visitare Kiev da quando è cominciata l'aggressione russa. Nelle scorse settimane aveva subito crescenti pressioni per colmare questa lacuna, avendo la presidenza di turno del gruppo
Mille bambini muoiono ogni giorno per la mancanza d'acqua
Nei 10 Paesi più colpiti quasi un terzo dei minori non ha accesso all'acqua a casa
La riforma delle pensioni infiamma la Francia
Una settimana di scioperi. Fermi i controllori di volo a Orly e Marsiglia
Rupert Murdoch pronto al quinto sì. A 92 anni
Il magnate americano intende sposare l'ultima fiamma, Ann Lesley Smith
PODCAST
Ascolta i nostri podcast giornalieriCome l'Italia superò la Svizzera e poi rimase indietro (sui diritti delle donne)
In Svizzera le donne hanno ottenuto il diritto di voto solo nel 1971, 26 anni dopo l'Italia, ma da allora la condizione femminile ha fatto passi da gigante e oggi c'è un'ampia rappresentanza nel governo e nelle istituzioni. E proprio un'italo-svizzera, Elly Schlein, è la nuova segretaria del Pd. Abbiamo intervistato l'ambasciatrice della Svizzera a Roma, Monika Schmutz Kirgoez, in occasione dell'8 marzo
Dai telefonini agli smartphone, 40 anni con i cellulari in mano
Il 4 marzo del 1983 veniva commercializzato il DynaTAC 8000X di Motorola. Pesava quasi 800 grammi, era lungo 30 centimetri che con l'antenna diventavano 45. Con Antonio Monaco ripercorriamo questi 4 decenni di evoluzione della telefonia mobile
Dove va la tecnologia mobile
Dallo smartphone che si arrotola al taxi volante: alla Fiera sono in mostra le novità e le tendenze più dirompenti della mobilità nella sua eccezione più ampia
"I cyberattacchi sono sempre più complessi"
L’attacco che ieri ha creato disservizi in decine di siti istituzionali italiani è solo la punta di un iceberg di un trend molto più complesso e articolato. Conversazione tra geopolitica (digitale) e scenari futuri tra i giornalisti dell'Agi Ugo Barbara e Riccardo Bastianello e Marco Ramilli, founder di Yoroi (Tinexta Group), una delle principali società attive in Italia nella cybersicurezza
Allo studio nuova tecnologia per il riciclaggio dei rifiuti tessili
Un team di scienziati coreani ha elaborato una tecnica per separare il poliestere dai rifiuti tessili che vengono smaltiti in forma mista e contaminata. Il processo utilizza un composto chimico che interrompe selettivamente l'interazione chimica tra il poliestere e i diversi coloranti
Esce il primo videoclip italiano realizzato con l'intelligenza artificiale
Il video di "Cold Moon In Deep Water" nasce dalla collaborazione tra il gruppo Underdog e l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
I genetisti in aiuto dello scimpanzé della Guinea
La riserva del Monte Nimba ospita una popolazione unica
Il rifugio che accoglie le foche malate di plastica
Il santuario nelle isole Shetland
Romani in Britannia: una bara di 1600 anni fa potrebbe svelare la verità
Il ritrovamento di un sarcofago apre un interessante squarcio storico
La difficile missione per salvare i delfini del Mekong
Le reti da imbrocco intrappolano i pesci indiscriminatamente
Le balenottere antartiche non sono mai state così piccole
Lo studio pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution

Kylian Mbappè è il nuovo capitano della Nazionale francese
L'attaccante del Psg sostituisce il portiere Hugo Lloris, che ha detto basta alle convocazioni dei "bleus". Mbappè, 24 anni, ha accettato il nuovo ruolo dopo un colloquio con lo staff guidato da Deschamps

Giochi chiusi per la Liga, partita aperta in Germania e Inghilterra
Dopo la sosta per le nazionali partiranno due mesi decisivi per i vari campionati in Europa, solo Barcellona e Napoli hanno ipotecato il titolo

Navratilova guarita dal cancro al seno e alla gola: "La sfida più ardua della mia vita"
L'ex numero del mondo di tennis, oggi 66enne: "Pensavo che non sarei arrivata a festeggiare il prossimo Natale"

Addio Citto Maselli, nei suoi film unì impegno politico e realismo lirico
Scompare un "artigiano" del cinema. Militante nel Partito Comunista, dopo la Liberazione, per trent'anni ha guidato l'Anac e fu tra i protagonisti della clamorosa protesta dei cineasti alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1968. Conosciuto anche per la sua attività di documentarista

Mariangela D'Abbraccio racconta la sua "Teresa la ladra"
L'attrice napoletana al Teatro Parioli con uno spettacolo tratto dal libro di Dacia Maraini "Memorie di una ladra" e musicato da Sergio Cammariere: "È una donna di un'altra epoca ma ce ne sono ancora tante nella sua condizione"

La squisita oscurità dei Depeche Mode. Esce "Memento mori"
Dopo aver perso lo scorso anno Andy Fletcher, il ritorno degli inglesi sulla scena era tutt'altro che scontato. E invece Dave Gahan e Martin Gore, quel che resta del gruppo, pubblicheranno il 24 marzo il loro quindicesimo album
Messina Denaro e Riina sui panetti di hashish, quando Cosa Nostra è un brand
Il ritrovamento in un deposito all'ingrosso di stupefacenti a Marsala. I carabinieri hanno arrestato un ventottenne incensurato che gestiva i traffici legati alla struttura